€ 4,90 costo fisso di trasporto
Consegna gratuita per ordini a partire da € 79,90
Richiedi aiuto Hai bisogno di aiuto?
i Per chisurà festività natalizie, gli ordini effettuati dal 20 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 saranno evasi a partire dal 7 gennaio 2025
Cerca
Filtri
RSS

Blog

Blog Spray antiaggressione
Le “Offerte Speciali” di sprayantiaggressione.it: difesa personale a prezzi vantaggiosi

Garantire una difesa personale efficace ma con un occhio al portafoglio della clientela. È questa la linea che Sprayantiaggressione.it, il negozio online 100% italiano di spray peperoncino, ha sempre voluto seguire con fermezza e convinzione. L’esigenza di difendersi dai pericoli derivanti dalla società odierna in maniera del tutto legale e determinata, infatti, è da sempre il leitmotiv dell’attività commerciale di questo e-commerce, che propone solo prodotti dei migliori brand del settore, sicuri e a norma di legge, a prezzi decisamente sostenibili.

Un filo conduttore che da oggi diventa ancora più importante per Sprayantiaggressione.it, che ha voluto avvicinarsi ulteriormente alle richieste dei suoi visitatori con una sensazionale novità: la sezione “OFFERTE SPECIALI”, l’angolo delle occasioni da cogliere al volo! Stiamo parlando di uno spazio molto singolare, perché interamente dedicato all’offerta di alcuni articoli del vasto assortimento di spray di questo negozio, a prezzi vantaggiosissimi.

 

Le imperdibili offerte speciali di sprayantiaggressione.it

 

Una sezione all’interno della quale è possibile trovare proposte commerciali appetibili e con scontistiche esclusive, come quella disponibile in questo periodo ad esempio, ovvero il KIT RISPARMIO SPRAY AL PEPERONCINO DIVA TOP X 3. Diva Top è la soluzione più potente di questa linea proposta dalla Defence System, perché trattasi di uno spray dal potere urticante di 2.000.000 Scoville e con una gittata di 3 metri, e quindi assolutamente affidabile. La sua compattezza, inoltre, lo rende molto maneggevole e facilmente trasportabile, e questo anche grazie al ciondolo portachiavi in metallo di cui è dotato. Tutte caratteristiche che lo rendono differente dal suo gemello Diva Base, simile ma solo nell’apparenza. Sprayantiaggressione.it ha pensato a un kit risparmio formato famiglia, composto da 3 spray nelle versioni Classic, Pink e Camo Mimetico. Una proposta, insomma, molto utile sulla quale viene applicato uno sconto del 27% sul prezzo di listino.

Quella di ”Offerte Speciali” è una vetrina interessante che consente a chi ha la necessità di acquistare uno spray urticante al peperoncino di fare dei veri e propri affari. Sprayantiaggressione.it sarà pronta a stupirti con tante altre proposte irripetibili e per questo ti invita a visitare spesso il suo sito per scoprire insieme quali altre offerte ha riservato ai suoi visitatori. 

Volare con lo spray al peperoncino nel bagaglio, le ultime novità

Il tema di viaggiare in aereo con lo spray peperoncino era stato già affrontato precedentemente in questo blog, considerata la sua estrema attualità e la poca chiarezza dei viaggiatori sulla questione. Nella trattazione dell’argomento avevamo cercato di fugare più dubbi possibili sull’opportunità di portare con sé questo prodotto a bordo dell’aeromobile, citando una fonte autorevole e competente in materia di voli civili, ovvero il sito dell’Enac, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile.

In quella occasione avevamo già evidenziato tutte le restrizioni relative alla trasportabilità di una bomboletta spray in aereo, precisando come l’Enac avesse già provveduto a classificarlo come un prodotto stordente e quindi in grado di arrecare danni alla persona, seppur temporanei. Questo bastava a determinare il divieto di portarselo in cabina durante il viaggio. Tuttavia, al viaggiatore non veniva privata la possibilità di imbarcarlo in stiva all’interno del bagaglio registrato.

Ad ogni modo, era stato anche sottolineato il fatto che gli scenari normativi sarebbero potuti presto cambiare alla luce dei tristi episodi di terrorismo internazionale, che molto spesso hanno visto coinvolti proprio i mezzi di trasporto. Episodi che, purtroppo, hanno continuato a perpetrarsi anche nei mesi precedenti colpendo luoghi strategici e affollati, facendo salire drasticamente il livello di allerta nelle città europee e del mondo. L’impegno profuso dei governi dei più importanti Paesi in tal senso, ha difatti inasprito i controlli da parte delle autorità, dando luogo a una serie di limitazioni in materia di viaggi e ordine pubblico.

 

Spray peperoncino in bagaglio

 

La soglia di massima allerta scattata questa estate anche in Italia nei principali porti e aeroporti, con controlli più accurati e capillari su mezzi e persone, fa parte dell’insieme di misure pensate proprio per garantire condizioni di sicurezza più elevate. Un cambiamento al quale hanno dovuto adattarsi tutte le compagnie aeree e le stesse autorità dell’aviazione civile, Enac in primis, chiamata a rivedere alcuni parametri dei diritti dei passeggeri. Tra le novità da menzionare c’è appunto quella che riguarda da vicino la possibilità di viaggiare in aereo con lo spray urticante al peperoncino. E qui non mancano certo le limitazioni, perché la facoltà di imbarcarsi con tale prodotto non è riconosciuta in alcun modo, né in cabina, né in stiva, cosa quest’ultima realizzabile fino a pochi mesi fa.

A dimostrazione di quanto detto basta consultare la sezione “Diritti dei Passeggeri” del sito dell’Enac, uno spazio molto utile che ci consente anche di conoscere tutti gli altri prodotti per i quali si applica il divieto d’imbarco.

 

Alessandro Farucci

 

Fondina porta spray al peperoncino: la sicurezza sempre al tuo fianco

Caparbietà, agilità, istinto: tre virtù che, seppur molto importanti e determinanti, a volte non sono sufficienti a garantire una sicurezza personale efficace. Le qualità umane, infatti, non sempre bastano perché indispensabili sono anche alcune condizioni favorevoli che purtroppo non sempre dipendono dalla nostra volontà. Tuttavia, l’azione dell’uomo può in alcuni casi rendere più agevoli alcune situazioni complicate e gli spray al peperoncino legali sono certamente strumenti formidabili in tal senso. Ma l’unico inconveniente per alcuni di essi è legato a un fattore altrettanto rilevante: la comodità.

Un problema a cui ci ha già pensato sprayantiaggressione.it, che ha scelto il mese di agosto per proporre sul mercato un articolo davvero funzionale: la fondina porta spray, ovvero la sicurezza sempre al tuo fianco! Compatibile per ASP KEY e PALM DEFENDER, nonché per MACE PEPPER GUN, questo accessorio è stato progettato proprio per rendere più comodo e agevole il trasporto e l’utilizzo di questi prodotti. Esso, infatti, è perfettamente idoneo per avere sempre con sé gli spray in tutta comodità e assoluta sicurezza, in quanto facilmente agganciabile alla tua cintura.

Fondina bianca per portarsi lo spray al peperoncino  Porta spray peperoncino fondina nera         Fondina porta spray al peperoncino Mace Pepper Gun

La fondina bianca porta spray al peperoncino ASP KEY e PALM DEFENDER e la fondina nera porta spray al peperoncino per ASP KEY e PALM DEFENDER, oltre ad essere leggere ed estremamente resistenti, si presentano con un design sottile ma raffinato, per una maggiore maneggevolezza e un impiego davvero semplice. Stessi risultati che è in grado di fornire anche la fondina porta spray al peperoncino MACE PEPPER GUN. Adattabile a tutte le versioni delle pistole al peperoncino della Mace, essa consente un trasporto ancora più agevole perché dotata di un’efficace sicura a clip a sgancio rapido posta nella parte superiore. Le fondine, inoltre, sono prodotti di elevata qualità in quanto costruite in tela ultraresistente: tutto ciò, oltre a favorire un trasporto agevole e discreto, permette anche di mantenere il prodotto al suo interno ben saldo, assicurando maggiore libertà di movimento.

Questo accessorio non è una novità assoluta che sprayantiaggressione.it propone ai suoi visitatori. Ricordiamo infatti anche la custodia in dotazione del CONTRA DOG, il prodotto ideale per la difesa da animali aggressivi. In definitiva, la fondina porta spray è certamente un articolo molto utile in quanto in grado di incrementare la funzionalità e la praticità di prodotti molto richiesti dal mercato, data la loro efficienza e maneggevolezza.

Visita le pagine del sito relative alle fondine per conoscere nel dettaglio tutte le specifiche tecniche e ordinale subito! Perché con la fondina porta spray la sicurezza è realmente a portata di mano.

Deteneva spray peperoncino illegale, uomo finisce in carcere

Molto spesso ci siamo soffermati sull’importanza della legalità di uno spray al peperoncino, sottolineando quelle che potrebbero essere le conseguenze giuridiche, oltre a quelle legate alla salute pubblica. La sicurezza personale è un diritto da difendere strenuamente purché lo si eserciti nei limiti e con strumenti consentiti dalla legge. Ancora oggi sono in molti a credere il contrario, non considerando affatto il rischio di passare dalla parte dell’illegalità, così come è ancora molto diffusa la credenza secondo cui detenere una bomboletta al peperoncino non conforme alla legge, fatta in maniera autonoma con ingredienti nocivi e dannosi o la cui provenienza è del tutto trasparente, rientri nella normale ordinarietà.

E convinto di questo lo era senz’altro un giovane uomo di 26 anni di origine rumena che, nel corso di un semplice controllo stradale in quel di San Giacomo delle Segnate (Mantova) avvenuto il giorno 20 giugno 2014, veniva fermato dalle forze dell’ordine non per aver superato il limite di velocità o per aver commesso una qualsiasi infrazione del codice stradale, bensì per essere stato trovato in possesso di una bomboletta contenente agenti chimici urticanti, altamente dannosi per la salute.

Arresto per spray al peperoncino illegale

A riportare la notizia la versione online della Gazzetta di Mantova, che fa sapere come l’accusa di detenzione illegale di armi, avanzata dal Pm del Tribunale di Mantova, abbia trovato conferma due anni dopo. Lo scorso 6 luglio, infatti, il giudice Stefano Aresu ha condannato l’uomo a una pena di 2 anni di reclusione e 6 mila euro di ammenda, respingendo la teoria dei legali dell’imputato, secondo la quale la detenzione della bomboletta era giustificata solo per motivi di difesa personale.

Episodi come questo, oltre a riscuotere un concreto interesse mediatico, fanno da corollario a quanto più volte affermato precedentemente, e cioè che l’esigenza di difendersi da attacchi alla propria persona deve essere certamente soddisfatta, ma con strumenti idonei e appropriati. Sprayantiaggressione.it non si stancherà mai di rimarcare questo aspetto, ecco perché propone solo spray di difesa personale conformi a quanto disposto dalle normative in materia di autodifesa. Perché la difesa della persona passa sempre attraverso la legalità e il rispetto delle norme.

 

Alessandro Farucci

Euro 2016, polizia francese usa spray al peperoncino contro hooligans

Le cronache degli ultimi giorni provenienti dalla Francia non sono certo rassicuranti per quanto concerne l’ordine pubblico. Non solo le tensioni sociali scaturite dalla protesta contro la nuova legge sul lavoro che ha registrato drammatici episodi di violenza, ma anche il campionato europeo di calcio è alle prese con problematiche difficilmente preventivabili alla vigilia. Il riferimento è ovviamente ai continui scontri tra tifoserie violente le quali, oltre ad innalzare il livello di allerta di sicurezza, stanno letteralmente rovinando quella che dovrebbe essere una festa sportiva e culturale. Una situazione a tratti insostenibile e non semplice da gestire, tant’è che le forze dell’ordine hanno più volte fatto ricorso a uno strumento differente da quelli convenzionalmente impiegati ma comunque efficace: lo spray legale al peperoncino.

È successo a Marsiglia dove lo scorso 11 giugno è andata in scena una vera e propria guerriglia urbana sul Porto Vecchio tra hooligans inglesi e russi, autori di una totale devastazione che ha portato a ben 35 feriti (di cui uno molto grave) e a un ingentissimo danno economico. Il fatto si è poi ripetuto qualche giorno dopo nella tranquilla e ridente città di Lille, nel nord della Francia, dove il tifo violento dei due Paesi si era dato nuovamente appuntamento per dare prosecuzione allo scempio iniziato a Marsiglia. Il bilancio in questo caso è stato di 16 feriti e 36 arresti, meno pesante rispetto a quello precedente ma comunque di grave entità.

Uso della polizia francese di spray peperoncino Euro 2016

In entrambi i nefasti fatti di cronaca la polizia francese, tempestivamente intervenuta sui luoghi dei misfatti, ha reso possibile la fuga dei facinorosi e la cattura di alcuni di essi, indubbiamente per merito della sua preparazione e competenza, ma anche grazie all’ausilio delle bombolette a base di oleoresin capsicum il cui impiego, aggiunto a quello dei lacrimogeni, ha evitato bilanci ancora più drammatici.

Quanto raccontato dimostra chiaramente non solo la funzionalità e l’efficienza di uno spray urticante al peperoncino, ma soprattutto come questo strumento sia ormai definitivamente entrato a far parte dell’equipaggiamento in dotazione alle più autorevoli forze di polizia europee, che nella maggior parte dei casi preferiscono ricorrervi per dirimere questioni di ordine pubblico anche molto gravi, nonché per tutelare la propria integrità fisica durante le ore lavorative senza ricorrere all’utilizzo delle armi da fuoco.

 

Alessandro Farucci

Spray al peperoncino e formazione: ecco come imparare ad usarli

Nella società contemporanea l’attenzione nei confronti della sicurezza ha raggiunto ormai livelli così elevati da assumere una centralità nelle questioni di tutti di tutti i giorni. Sono sempre più numerosi, infatti, i cittadini che dichiarano di non sentirsi più sicuri nelle città e che decidono pertanto di dedicarsi all’autodifesa, frequentando corsi ad hoc finalizzati a impararne tecniche e metodologie. In tutto questo, gli spray antiaggressione hanno indubbiamente contributo a rendere le vita meno complicata rispetto al passato, perché rappresentano in maniera inequivocabile un valido ed efficace strumento di autotutela per tutti, senza incorrere nel rischio dell’illegalità.

Tuttavia, nonostante la loro praticità, questi prodotti richiedono un corretto utilizzo per scongiurare situazioni di pericolosità nelle quali ci si potrebbe rimanere facilmente coinvolti. Il problema, purtroppo, è che non tutti hanno dimestichezza nell’impiego di questi articoli, pur avendone la necessità di averli sempre a disposizione. Pensiamo ad esempio ai soggetti più vulnerabili come donne e persone anziane, che nella maggior parte dei casi rappresentano un bersaglio facile da colpire per i malintenzionati. Per questo in Italia e non solo, oltre ai tradizionali corsi di autodifesa, si registra un aumento consistente dei corsi specializzati nell’insegnamento di un uso corretto degli spray a base di O.C., durante i quali è possibile apprendere le tecniche giuste per neutralizzare l’aggressore.

Corsi di formazione per uso spray al peperoncino

Esistono, infatti, associazioni riconosciute che organizzano questo tipo di formazione rappresentate da istruttori qualificati in possesso del relativo tesserino tecnico, ma anche da esponenti delle forze dell’ordine, i quali mettono la loro competenza e preparazione al servizio dei comuni cittadini. Un esempio concreto è l’associazione Krav Maga Ugl Polizia di Stato nella provincia di Crotone, dalla quale partono spesso iniziative legate all’insegnamento dell’autodifesa e della legalità.

È utile sottolineare, inoltre, la completezza di questi corsi formativi, in quanto non si basano esclusivamente sull’apprendimento delle tecniche di utilizzo degli spray peperoncino e sulle caratteristiche naturali dell’Oleoresin Capsicum, ma consentono anche di conoscere il loro contesto giuridico di riferimento, ovvero i criteri legislativi che lo rendono legale e le casistiche nelle quali è possibile ricorrere al suo impiego.

In definitiva, rimanere aggiornati su questa tipologia di corsi può essere un consiglio utile per chi acquista uno spray per la difesa personale, in modo da scoprire quali sono i formatori e le città che ospiteranno i prossimi eventi legati a questo importante progetto. 

Sicurezza, alla Polizia presto in dotazione lo spray legale al peperoncino

E nel giro di tre anni anche ai Carabinieri e Guardia di finanza

Il mestiere di chi quotidianamente è chiamato a garantire la sicurezza dei cittadini e l’ordine pubblico è sempre estremamente pericoloso e pieno di insidie, soprattutto negli ultimi tempi. Chi fa parte delle forze dell’ordine lo sa bene quanto sia complicato riuscire a svolgerlo in maniera adeguata, vuoi perché costretti ad operare in una società inestricabile ed imprevedibile, vuoi per l’insufficienza dei mezzi necessari ad eseguire bene il proprio operato.

E molto spesso, chi fa questo lavoro si trova costretto a dover difendere la propria integrità fisica non potendo ricorrere facilmente all’arma in dotazione, se non in casi estremi e comunque previsti dalla legge. Ecco che allora la Polizia italiana ha pensato a una soluzione alternativa per potersi difendere senza correre rischi dalle conseguenze penali: lo spray al peperoncino.

Il sindacato di Polizia SILP-CGIL fa sapere che tutti i poliziotti saranno dotati di spray entro la fine del 2016 e per il prossimo triennio, notizia riportata anche dalla nota agenzia di stampa Adnkonos. Dopo il periodo di sperimentazione, il quale ha fornito esiti piuttosto incoraggianti, il Ministero dell’Interno ha avviato la procedura per la fornitura del prodotto, che avverrà comunque successivamente a una fase di collaudo da parte degli uffici competenti. Un avvicendamento che non ha precedenti e che presto interesserà anche Carabinieri e Guardia di Finanza.

Dotazione di spray peperoncino alla polizia italiana

L’utilizzo degli spray da parte dei poliziotti, pur consentito in situazioni eccezionali, rappresenta tuttavia un valido sostegno per l’intera categoria, in grado di garantire quel minimo di sicurezza in più che questo lavoro richiede. Ma se i vertici delle forze dell’ordine scoprono solo ora l’utilità di un siffatto strumento di autodifesa per migliorare il servizio di ordine pubblico, lo sanno già da tempo i cittadini comuni, i quali potranno continuare a ricorrere all’efficacia degli spray urticanti al peperoncino per la difesa personale, ricordandosi di fare affidamento a prodotti assolutamente legali e conformi alla legge vigente.

 

Alessandro Farucci

 

Penna spray al peperoncino Defence System: la sicurezza a portata di tutti

Difendersi dagli attacchi alla propria persona da oggi diventa ancora più semplice grazie alle innovative proposte presenti all’interno di questo negozio online. Sprayantiaggressione.it, infatti, cerca quotidianamente di rendere agevole la sicurezza personale, proponendo prodotti in grado di soddisfare qualsiasi esigenza e alla portata di tutti. Per questo motivo è lieto di presentare un nuovo articolo che va ad arricchire ulteriormente la sua vasta gamma di spray: la penna spray al peperoncino Defence System, ovvero la sicurezza a portata di mano.

Supponiamo che vi troviate in una situazione in cui la propria incolumità viene messa seriamente a repentaglio da alcuni malintenzionati, riuscireste mai a immaginare che una semplice penna riposta in un taschino della giacca o del cappotto possa scongiurare una simile minaccia? No? Bene, da oggi è possibile! La penna spray Defence System, infatti, appare come una normale penna, ma in realtà è un efficacissimo strumento di autodifesa.

Penna spray al peperoncino facile da usare

Un prodotto a base naturale, ottenuto dalla distillazione del peperoncino rosso, facilmente trasportabile ed estremamente sorprendente, non solo per le sue dimensioni compatte, ma anche perché insospettabile. Uno spray a getto conico nebulizzato affidabile, capace di garantire una gittata di 2 metri, sufficiente a debilitare i malviventi e a favorire i soccorsi per chi subisce le aggressioni. Ma la penna spray Defence System è soprattutto lo spray urticante al peperoncino 100% sicuro, non solo in quanto conforme al D.M. 103/2011 e quindi privo di sostanze infiammabili, corrosive, tossiche e cancerogene, ma anche perché dotato di sistema di sicurezza contro l’attivazione accidentale: per un corretto funzionamento, infatti, è necessario rimuovere il coperchio della penna e spruzzare esclusivamente in posizione verticale.

Insomma, la penna spray Defence System è davvero uno strumento per la difesa personale intelligente ed efficace, da portare sempre con sé in ogni momento della giornata, e facilmente utilizzabile. Per saperne di più basta visitare la pagina del prodotto su Sprayantiaggressione.it, all’interno del quale è possibile scoprire tanti altri articoli pensati per la sicurezza propria e di quella degli altri. 

Spray legale al peperoncino: un prodotto sempre più utile e trasversale

Quanto sia importante la sicurezza nella società civile lo sappiamo molto bene, soprattutto alla luce di ciò che accade quotidianamente nelle nostre città. Sono sempre più numerose, infatti, le vicende di cronaca che raccontano di furti e violenze subite anche all’interno delle proprie abitazioni, con conseguenze talvolta drammatiche. Cresce l’esigenza di autotutela da parte dei cittadini in misura quasi proporzionale alla vendita di strumenti atti alla difesa personale. La richiesta in aumento di spray legali al peperoncino non solo in Italia, sta a dimostrare proprio questo aspetto rilevante. Ma siccome l’attività del cronista annovera anche fatti dal finale meno drammatico, è giusto anche evidenziarne alcuni in cui una semplice bomboletta dal contenuto di capsaicina sia stata determinante per scrivere epiloghi diversi. 

Un esempio concreto ce lo fornisce il portale d’informazione Quotidianopiemontese.it. Lo scorso 8 febbraio, a Torino, sulla linea 4 del  tram della società GGT, tre giovani hanno aggredito un controllore solo per aver ricordato loro di obliterare il biglietto prima che i bigliettai se ne accorgessero. Ebbene, dopo il rituale degli insulti, i tre sono passati direttamente alle mani, e solo l’intervento di una donna presente sul mezzo ha scongiurato guai seri, proprio grazie allo spray di cui era dotata.

Spray al peperoncino in dotazione alle forze dell'ordine

Facendo un salto indietro nel tempo di quattro anni, un’altra vicenda, riportata dal quotidiano online Foggiatoday.it.  Ad essere protagoniste questa volta due vigilesse della città di Foggia che, il giorno 11 aprile 2012, tentarono di sedare una rissa tra donne in Piazzale Vittorio Veneto. Nell’intento di riportare la calma, una delle due agenti ebbe la peggio, malmenata e aggredita da una donna, probabilmente dell’est, coinvolta nel tafferuglio. L’intervento tempestivo della sua collega impedì alla situazione di precipitare, sempre grazie allo spray urticante al peperoncino usato nei confronti della donna, in seguito denunciata per oltraggio a pubblico ufficiale.

Le due vicende di cronaca menzionate sottolineano ancora una volta l’utilità di uno spray per la difesa personale, non solo per i comuni cittadini, che spesse volte si trovano costretti a provvedere da soli a difendere la propria incolumità, ma anche per le forze dell’ordine, le quali oggi più che mai ricorrono a questo prodotto per svolgere il proprio lavoro, nonostante l’arma di ordinanza in dotazione.

 

Alessandro Farucci

 

Germania, è boom di vendite degli spray al peperoncino legali

I recenti sviluppi legati al fenomeno dell’immigrazione in Europa, fanno sì che il tema della sicurezza assumesse una centralità considerevole nei piani e nei programmi dei governi. La messa in discussione dello stesso Trattato di Schengen, uno dei pilastri della democrazia e della libertà europea, la dice lunga su quelle che sono le perplessità e le preoccupazioni dei Paesi Ue. Indipendentemente dalle decisioni politiche che verranno adottate, c’è da sottolineare la costante preoccupazione dei cittadini, che avvertono sempre più la necessità di tutelare la propria persona e, soprattutto, l’inadeguatezza dei meccanismi di sicurezza messi in atto dalle autorità.

Ne sa qualcosa la Germania dove, all’indomani dei fatti accaduti a Colonia nella notte di San Silvestro con le molestie sessuali subite da oltre 500 donne (stando alle denunce) da parte di un migliaio di immigrati, la vendita degli spray al peperoncino continua a crescere a dismisura e a raggiungere livelli senza precedenti. Ad acquistarli sono soprattutto le donne, vittime preferite degli aggressori, ma rimane comunque notevole il numero degli uomini che richiedono questo prodotto.

Aumentano le vendite di spray al peperoncino in Germania

I media tedeschi sottolineano come la domanda di strumenti per la difesa personale sia in continua ascesa negli ultimi mesi, e non sono solo le bombolette dal contenuto di capsaicina ad essere vendute. Pur volendo escludere una stretta correlazione tra questa tendenza e l’emergenza immigrazione, non si può comunque sottovalutare il fatto che da quando in Germania è scoppiata la crisi migratoria, cioè dall’agosto 2015, il volume delle vendite è aumentato del 600%. A confermarlo ci pensa direttamente Ingo Meinhard -  presidente dell’Associazione nazionale Tedesca dei rivenditori d’armi – il quale ricorda come la distribuzione di spray urticanti legali non interessa solamente le principali città tedesche, come Berlino, Monaco, Amburgo, Francoforte ecc, ma tutto il territorio tedesco.

Cresce dunque la propensione all’autodifesa dei cittadini, non solo quelli tedeschi, anche di fronte all’incapacità delle forze dell’ordine di garantire la sicurezza e l’ordine pubblico e di gestire situazioni incresciose come quelle avvenute nella tranquilla e civile città di Colonia nella notte di Capodanno. È doveroso altresì evidenziare che non sempre è corretto associare le minacce di aggressione esclusivamente alla figura del migrante, ma è utile ricordare che il pericolo può provenire da qualsiasi individuo, magari proprio il vicino di casa di cui non avremmo mai il benché minimo sospetto.