€ 4,90 costo fisso di trasporto
Consegna gratuita per ordini a partire da € 79,90
Richiedi aiuto Hai bisogno di aiuto?
Cerca
Filtri
RSS

Blog di febbraio 2018

Blog Spray antiaggressione
Sicurezza nelle carceri, anche la Polizia Penitenziaria chiede lo spray antiaggressione

Lo stato di salute delle carceri italiane oggi non è certo quello dei giorni migliori, al punto da diventare negli ultimi anni oggetto di critica e monito da parte delle stesse istituzioni comunitarie. Al problema sovraffollamento, che è causa principale delle pessime condizioni in cui sono costretti a vivere i detenuti, si aggiunge infatti quello della sicurezza di chi opera quotidianamente al fine di garantire l’ordine in queste strutture. Parliamo ovviamente degli agenti di Polizia Penitenziaria, che tornano a chiedere strumenti idonei a difenderli in caso di aggressione durante l’orario di servizio, ovvero gli spray antiaggressione.

 

Mantenere ordine e pacifica convivenza non è certo un compito facile da gestire, soprattutto alla luce dell’evidente inferiorità numerica degli agenti rispetto al numero dei detenuti: un’anomalia che spesso sfocia in episodi di violenza.

 

Polizia Penitenziaria chiede spray peperoncino

 

Come quello avvenuto alcuni giorni fa nel carcere di Torino, dove una guardia penitenziaria è stata aggredita a morsi senza motivo riportando ferite alla mano sinistra. L’aggressore, un extracomunitario di 44 anni tratto in arresto dalla Polizia Penitenziaria per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate, non è infatti nuovo a questo tipo di violenza, in quanto già detenuto per lesioni personali.

 

Quello citato è solo uno degli innumerevoli episodi di aggressione che le guardie carcerarie sono costrette a subire ogni giorno all’interno delle carceri. Per questo l’Osapp – l’Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria – è tornata ad esigere a gran voce che tutti gli agenti operanti nelle strutture carcerarie in Italia vengano dotate di spray peperoncino, seguendo l’esempio delle altre forze dell’ordine come Polizia, Carabinieri e Polizia Municipale.