€ 4,90 costo fisso di trasporto
Consegna gratuita per ordini a partire da € 79,90
Richiedi aiuto Hai bisogno di aiuto?
i Per chisurà festività natalizie, gli ordini effettuati dal 20 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 saranno evasi a partire dal 7 gennaio 2025
Cerca
Filtri

Viaggiare in aereo con lo spray al peperoncino: si può?

Oggi più che mai la difesa personale rappresenta una tematica di estrema importanza e soprattutto di strettissima attualità. I tragici eventi di Parigi, che stanno sconvolgendo non solo la Francia ma anche l’intera società civile mondiale, danno ulteriore conferma di come viviamo ormai in un clima di totale insicurezza e di inquietudine. Ed è proprio vivendo queste difficili situazioni che accresce l’esigenza di tutelare la propria persona, rimanendo ben distanti dal seguire gli esempi di chi semina gratuitamente morte e terrore con brutalità inaudita.

Non è un caso se oggi gli spray urticanti legali stanno conoscendo una rapida diffusione nella nostra società; e anche se un siffatto prodotto non può essere considerato alla stregua di un’arma da fuoco, sarebbe vietato dalla legge, non si può non convergere sul fatto che si tratta pur sempre di uno strumento efficace per la difesa personale, tant’è che chi lo acquista lo tiene sempre a portata di mano anche quando ci si allontana da casa per raggiungere altre destinazioni.  

A tal proposito, dobbiamo segnalare che tra i dubbi più avanzati da parte di chi acquista una bomboletta spray, vi è quello legato ai viaggi in aereo. In sostanza ci si chiede: è possibile viaggiare in aereo con il mio spray al peperoncino? Una domanda assolutamente fondata che merita una risposta concreta, soprattutto alla luce degli ultimi avvenimenti di cronaca internazionale. Anzitutto, possiamo affermare con certezza che la possibilità di salire a bordo di un aereo con una bomboletta dipende molto spesso dalla politica adottata da ogni singola compagnia aerea. Esistono infatti vettori che lo consentono, altri invece in nessun modo. Il primo consiglio utile è quello di contattare la compagnia con la quale abbiamo deciso di viaggiare per porre tutte le domande del caso, oppure consultare il suo sito per leggere le condizioni contrattuali del volo.

Possibilità di viaggiare in aereo con lo spray al peperoncino

Ma a fugare ogni dubbio in merito alla questione ci pensa l’ENAC – l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile – la cui funzione è quella di regolamentare tutte le attività di trasporto aereo in Italia. Tale ente, fermo restando la legalità del prodotto, lo inserisce nella categoria di quelli di natura debilitante, capace cioè di provocare disagi alla persona seppur non permanenti.

In sostanza, uno spray avrebbe tutte le potenzialità di disabilitare un individuo rendendolo inerme e di conseguenza facilmente attaccabile. Da qui l’obbligo di imbarcare lo spray di difesa personale solo nel bagaglio registrato, destinato cioè a viaggiare in stiva. È doveroso sottolineare, infine, che le recenti questioni sollevate a seguito degli ultimi avvenimenti legati ad atti terroristici, potrebbero cambiare gli scenari normativi sulla sicurezza aerea e non solo.

 

Alessandro Farucci