€ 4,90 costo fisso di trasporto
Consegna gratuita per ordini a partire da € 79,90
Richiedi aiuto Hai bisogno di aiuto?
Cerca
Filtri
RSS

Blog

Blog Spray antiaggressione
Ecco come uno spray al peperoncino può salvarti la vita

Dell’efficacia e dell’utilità degli spray urticanti legali ne abbiamo già ampiamente discusso all’interno del blog di questo sito e continueremo senz’altro a farlo negli articoli successivi. Ma come spesso accade in ambito commerciale, in taluni casi delle reali potenzialità di un prodotto veniamo a conoscenza se non attraverso testimonianze dirette di persone che ne hanno constatato e apprezzato le sue caratteristiche. A sostegno della tesi che considera gli spray uno strumento qualificato a difesa della propria incolumità fisica, ci sono innumerevoli fatti di cronaca che raccontano di persone sfuggite a violente aggressioni proprio grazie ad esso.

Negli Stati Uniti, ad esempio, dove i casi di violenza sono all’ordine del giorno, un siffatto prodotto ha scongiurato conseguenze drastiche in più di un’occasione. Ma anche in Italia negli ultimi anni si sono verificati episodi simili il cui epilogo avrebbe potuto avere risvolti drammatici, a dimostrazione di come anche l’esistenza nella nostra società sia diventata pericolosa e intricata. E a dimostrazione di come anche in Italia un prodotto simile può realmente salvarti la vita, in questo articolo vogliamo soffermarci su alcuni fatti di cronaca incentrati su vicende di persone scampate miracolosamente a brutali aggressioni proprio grazie a uno spray al peperoncino.

La funzione salva vita dello spray peperoncino

E’ il caso di parlare, ad esempio, di un episodio avvenuto nell’aprile del 2012 a Latina e in particolare di una donna vittima di atti persecutori da parte del suo ex compagno, riportato dal quotidiano online Latinatoday.it. Dopo una serie infinita di pedinamenti, appostamenti e telefonate anonime, una bella mattina l’uomo decide di passare dalle parole ai fatti, aggredendo la donna in pieno centro e provocandole un trauma cranico con svariate lesioni. Il peggio è stato evitato grazie alla caparbietà della vittima, abile non solo ad estrarre rapidamente dalla propria borsa una bomboletta al peperoncino e a colpire il suo aggressore, ma anche a chiamare tempestivamente i carabinieri che hanno subito arrestato l’uomo.

Tuttavia, uno strumento di tale efficacia non è idoneo a proteggere solo la vita delle donne, ma anche quella degli uomini. La versione online de Il Giorno ha riportato proprio nei giorni scorsi una vicenda di violenza avvenuta su un treno nei pressi di Mortara (Padova) in cui a essere in pericolo questa volta è un capotreno. In sostanza, l’uomo viene aggredito su un vagone da quattro extracomunitari per il solo fatto di aver chiesto il biglietto e aver pregato loro di smettere di fumare. Ciò che ne scaturisce è prima un inseguimento all’interno dei vagoni e poi una forte colluttazione nella quale il malcapitato ha avuto la peggio. Ciò non gli ha comunque impedito di tirare fuori la bomboletta e mettere ko i quattro extracomunitari, che sono stati poi arrestati alla stazione di Mortara.

Abbiamo scelto di riportare questi fatti di cronaca per evidenziare quanto sia facile trovarsi in situazioni inaspettate di estrema pericolosità e di come uno spray di difesa personale portato sempre con sé possa realmente essere determinante e salvifico nei casi in cui la nostra vita venga seriamente messa a repentaglio. 

 

Alessandro Farucci

Spray difesa personale: quali sono le differenze tra quello legale e quello fatto in casa?

Quella del fai-da-te è una pratica molto diffusa al giorno d’oggi in grado di suscitare l’interesse e la curiosità di un numero sempre più cospicuo di individui. Molto spesso ci si cimenta nel bricolage e si scopre magari di essere dei discreti artigiani; oppure nel giardinaggio, con i giardini delle nostre case che si arricchiscono di ornamenti floreali. Tuttavia, questa abitudine del far da sé talvolta tende a sconfinare laddove sono invece necessarie conoscenze e competenze adeguate, ovviamente non alla portata di tutti. E questo fenomeno riguarda oggi anche il nostro settore, perché se da una parte è vero che cresce la consapevolezza dell’utilità degli spray urticanti legali, contestualmente sono in molti a credere che uno strumento di difesa personale di tale portata possa benissimo essere prodotto in maniera autonoma con la convinzione di ottenere gli stessi risultati.

Bene, l’idea di poter produrre a casa propria un siffatto articolo è del tutto errata nonché estremamente pericolosa. Alcuni pensano infatti che sia sufficiente trovare solo gli ingredienti giusti e il gioco è fatto. Ci si mette alla ricerca di un po’ di pepe di Cayenna, di peperoncino in polvere e di un po’ di pepe nero, dopo di che si mescola il tutto e si constata il grado di piccantezza. Per raggiungere poi lo stesso livello di irritazione di quello legale, si pensa bene di aggiungervi del succo di limone e una buona dose di candeggina, una sostanza non proprio innocua vista la sua elevata tossicità.

La pratica errata di produrre in casa lo spray peperoncino
 

Solo questo è sufficiente a giustificare il perché questa pratica tanto semplice quanto dannosa dovrebbe essere assolutamente vietata. Gli spray al peperoncino sono considerati legali solo se conformi ai parametri tecnici previsti dal D.M. n° 103 del maggio 2011, in caso contrario avremmo a che fare con una vera e propria arma, le cui tragiche conseguenze rischiamo di non conoscerle. In primis, sappiamo che le bombolette legali contengono una miscela non superiore ai 20 ml e che il principio attivo, a base di Oleoresin Capsicum (sostanza derivata dal peperoncino di Cayenna), non deve essere superiore al 10%, con una concentrazione massima pari al 2,5%.

Dicevamo prima dell’uso delle sostanze chimiche come la candeggina nella preparazione domestica: ASSOLUTAMENTE VIETATO! Uno dei parametri di legalità previsti dal decreto è proprio quello che stabilisce che la miscela non deve in alcun modo contenere sostanze nocive, infiammabili o tossiche. Chi ignora questi parametri dimostra di non sapere che un prodotto non conforme alla legge e non acquistato da rivenditori autorizzati e affidabili come sprayantiaggressione.it, può causare danni permanenti e irreversibili all’aggressore.

Altro aspetto di fondamentale importanza di cui pochi sono a conoscenza, è che la detenzione di uno spray non legale si configura come un reato penale a tutti gli effetti, perseguibile, e pertanto punibile a norma di legge. E questo vale non solo nel caso in cui la bomboletta viene prodotta in casa propria, ma anche quando acquistiamo prodotti di dubbia provenienza e quindi non conformi alle normative vigenti in materia di legalità e sicurezza.

Infine, all’aspetto legale se ne aggiunge un altro, quello pratico. E sì perché una bomboletta spray fatta in casa non garantisce la stessa efficacia di una regolare, sia in termini di qualità del getto, sia in quelli della distanza che essa è in grado di raggiungere.

 

Alessandro Farucci

Spray al peperoncino: quali effetti produce sull’aggressore?

Nonostante sia ormai considerato un efficace strumento di difesa personale in grado di salvaguardare la propria incolumità fisica in caso di aggressione, lo spray urticante al peperoncino è da molti ancora visto come una vera e propria arma dagli effetti devastanti per chi ne subisce le conseguenze.

Sono infatti ancora forti i dubbi e le perplessità su questo tipo di articolo riguardo la sua legalità, che si aggiungono al timore da parte di chi lo utilizza di procurare danni irreparabili al destinatario di questo particolare “trattamento”. Ebbene, ancora una volta dobbiamo ribadire il concetto secondo cui gli spray conformi alla legge, ossia al D.M. 103 del 12 maggio 2011 che ne stabilisce i parametri tecnici, sono prodotti legali al 100%, capaci cioè di procurare danni temporanei all’aggressore.

Gli effetti di uno spray antiaggressione sull'aggressore

Di contro, la sua illegalità scaturisce in caso esso contenga sostanze realmente dannose come quelle chimiche, tossiche, infiammabili e soprattutto cancerogene, cioè capaci di arrecare danni irreversibili alla persona. Fatta questa doverosa premessa, che è sempre meglio rammentare, cerchiamo di capire quali sono invece gli effetti causati dall’utilizzo degli spray legali come quelli che vi offre sprayantiaggressione.it.

Anzitutto, quando si viene colpiti al viso, la reazione più immediata che si avverte è un forte bruciore nella zona interessata, con la difficoltà a tenere gli occhi aperti, in quanto la forte irritazione provoca lacrimazione degli occhi. La sostanza, inoltre, essendo inalata, causa forti bruciori alla gola, con conseguente difficoltà a respirare regolarmente e quindi tosse forte ed abbondante muco nasale.

Quello che si verifica è un forte disagio fisico accompagnato dalla paura di non comprendere bene quali siano le reali conseguenze: ma si tratta tuttavia di un disagio temporaneo che tende a scomparire nell’arco di mezz’ora di tempo. Per far sì che gli effetti dello spray al peperoncino tendano a scomparire del tutto è sufficiente un’abbondante lavaggio della parte colpita con acqua e sapone.

Quando si acquista un prodotto legale, e solo in questo caso, non c’è nessun motivo di temere che il suo utilizzo possa determinare danni perenni al malintenzionato.

 

Alessandro Farucci

Exquisite Purse: lo spray al peperoncino elegante griffato Mace

Da oggi la difesa personale si fa più trendy. Sprayantiaggressione.it, infatti, ha pensato bene di coniugare funzionalità ed eleganza dei suoi prodotti facendo rimanere inalterato il loro livello di sicurezza ed efficacia. Come ci riesce? Semplice, lanciando la nuova linea di spray al peperoncino legale EXQUISITE PURSE prodotta da MACE, la multinazionale leader nel settore.

                                 Spray peperoncino Exquisite Purse versione nera                  Spray peperoncino Exquisite Purse versione pink

Questa nuova soluzione va ad arricchire la vasta gamma di articoli, tutti pienamente conformi alle disposizioni legislative vigenti, che sprayantiaggressione.it offre ai suoi clienti. Mace Exquisite Purse è estremamente raffinato ed in grado di rispecchiare pienamente i gusti e le tendenze del mondo femminile. Il suo aspetto, infatti, lo rende insospettabile perché simile a un normale rossetto o a un profumo, oggetti che dimorano solitamente all’interno delle borse delle donne. La sua connotazione, tuttavia, non deve trarre in inganno, perché questo prodotto è uno dei più efficaci spray per autodifesa femminile attualmente reperibili sul mercato.

Innanzitutto è a getto balistico e può vantare una gittata fino a 3 metri (per un massimo di cinque getti). Non male per un prodotto dal contenuto di 17 ml. Come tutti gli spray acquistabili dal sito, anch’esso è dotato del tappo sicura, ma la particolarità dell’Exquisite Purse sta nella tintura uv presente nella miscela. Si tratta in sostanza di un liquido invisibile reagente alla luce ultravioletta, il quale consente l’identificazione del malintenzionato anche a distanza di ore dall’aggressione avvenuta. Proprio per questo, esso è adatto anche al lavoro delle forze dell’ordine. Variegata è la scelta di questo articolo, con cinque versioni tra cui poter scegliere, tutte rispondenti ai gusti di chi intende acquistarlo: quelle più delicate PINK STRAUSS, VIOLET POIS o PINK POIS, oppure quelle più accattivanti BLACK STRAUSS e SILVER STRASS.

Per sapere di più e conoscere maggiori dettagli di questa novità che sprayantiaggressione.it propone, il consiglio è sempre quello di visitare questo sito.

Spray urticante al peperoncino e legalità

Analizziamo i riferimenti normativi che ne disciplinano vendita e utilizzo

L’utilizzo sempre più crescente in seno alla società di oggi degli spray al peperoncino, fa sì che questo tipo di prodotto sia attualmente uno tra i più ricercati e richiesti sul mercato, a dimostrazione di quanto la sicurezza della propria persona sia ormai diventata una tematica di estrema delicatezza. Ciononostante, i dubbi e le perplessità sulla legalità del prodotto non sono stati ancora fugati, soprattutto per chi si accinge ad acquistarlo per la prima volta. E questo articolo cerca proprio di fare chiarezza.

Innanzitutto si parte da un presupposto ben preciso: l’impiego dello spray antiaggressione non deve arrecare gravi offese alle persone che ne subiscono gli effetti. È quanto in sostanza ci dice il Decreto Ministeriale 103/2011, in attuazione dell’art. 3, comma 32 della Legge 94/2009, il quale stabilisce appunto i requisiti che determinano la legalità del prodotto in questione:

  • In primis, esso ci ricorda che ciascuna bomboletta deve contenere una miscela a base di Oleoresin Capsicum (OC), ovvero una sostanza derivante dal peperoncino di Cayenna;
  • Tale miscela non deve essere superiore a 20 ml e la percentuale di OC non può essere superiore al 10% con una concentrazione massima pari al 2,5%;
  • Essa non deve contenere assolutamente sostanze tossiche, infiammabili, corrosive, cancerogene o aggressivi chimici. In tal caso le conseguenze sulla persona che ne subisce gli effetti diventerebbero irreparabili.
  • La gittata massima di ciascuna bomboletta non può essere superiore ai 3 metri.

Per quanto concerne le disposizioni di vendita il suddetto decreto stabilisce che:

  • L’etichettatura, sulla quale deve apparire il simbolo di pericolo e l’avvertenza IRRITANTE, deve riportare la denominazione della ditta produttrice o importatrice, nonché le istruzioni per l’uso;
  • Lo spray deve essere sigillato e munito di un sistema di sicurezza che impedisca il funzionamento automatico.

In sostanza, quanto disposto dal decreto è l’unico riferimento normativo al quale gli spray urticante al peperoncino devono attenersi per poter essere legali. Contrariamente, un prodotto che non osserva tali disposizioni di legge sarebbe considerato alla stregua di un arma da fuoco, e quindi disciplinato da un regime normativo differente: in tal caso, un suo impiego potrebbe configurarsi come un grave reato di natura penale.

Sprayantiaggressione.it offre sul mercato solo prodotti legali al 100%, di sicura affidabilità e provenienza, e tutti rispondenti a quanto previsto dal Decreto Ministeriale 103/2011. Sul sito è possibile trovare per ciascun prodotto tutte le informazioni tecniche e quelle relative alle loro caratteristiche, molto utili per garantire trasparenza a coloro i quali sono interessati all’acquisto.

 

Alessandro Farucci

Animali aggressivi? La soluzione giusta si chiama TW 1000 CONTRA DOG (con fondina)

Quella della difesa personale rappresenta senza dubbio una tematica di estrema rilevanza ai giorni nostri ed è lo specchio riflesso del malessere sociale che caratterizza la società attuale. Se parliamo di sicurezza, il nostro pensiero corre subito a quelli che oggi sono considerati i soggetti pericolosi delle nostre strade e che vengono identificati con il genere umano.

Talvolta, però, questa credenza ci induce a commettere un grave errore, perché spesso dimentichiamo che i pericoli alla nostra incolumità possono arrivare anche da altri soggetti, come ad esempio gli animali aggressivi. Quante volte ci siamo imbattuti in situazioni nelle quali siamo stati costretti a difenderci dall’aggressività dei cani randagi? Proprio per evitare che questi incontri indesiderati abbiano conseguenze gravi, esistono gli spray urticanti al peperoncino che fanno al caso.

Sprayantiaggressione.it lo sa benissimo, proponendo la soluzione al problema: TW 1000 CONTRA DOG, disponibile anche con fondina.


 Spray peperoncino TW 1000 contra dog con fondina

Si tratta di uno spray al peperoncino legale, pensato proprio per la difesa da animali molesti ed aggressivi, e il riferimento non è solo ai cani randagi. Con l’estate cresce la voglia di fare jogging nei viali delle nostre città, oppure di fare lunghe passeggiate nelle campagne o nei boschi. Ecco, questo prodotto è appunto la soluzione ideale per i corridori, i ciclisti, per coloro che amano cacciare, senza dimenticare chi passeggia con animali di piccola taglia, quest’ultimi bersagli molto facili da colpire.

Ora, ci si potrà chiedere chissà quali danni esso è in grado di produrre sulla bestia colpita. Bene, il TW 1000 CONTRA DOG non nuoce affatto alla salute dell’animale, tant’è che è approvato dalle associazioni animalistiche tedesche. È doveroso sottolineare tuttavia che esso è legale solo se utilizzato contro animali molesti: un utilizzo diverso (ad esempio contro le persone) sarebbe del tutto illegale, considerata la maggiore quantità di principio attivo presente nel contenuto.

 La fondina porta spray presente all’interno della confezione, infine, è molto importante in quanto rende il prodotto più funzionale e quindi facilmente trasportabile, in modo da averlo sempre a portata di mano. 

 

 

Lo spray antiaggressione come strumento di difesa personale

CERCHIAMO DI CAPIRE COS’E’ E SOPRATTUTTO COME SI USA

Con le nostre città sempre più insicure, il problema di come difendersi da eventuali attacchi alla nostra persona da parte dei più malintenzionati ha assunto connotati ancor più allarmanti. Per far sì che questo non accada non c’è bisogno di ricorrere a particolari tecniche di autodifesa, come le arti marziali, ma è sufficiente avere con sé uno spray antiaggressione urticante al peperoncino.

Questo importante strumento di difesa personale, il cui principio attivo è a base di oleoresin capsicum, sostanza derivante dal peperoncino di Cayenna, è assolutamente legale nel nostro Paese solo se conforme al Decreto Ministeriale n. 103 del 12 maggio 2011. È proprio questa normativa, infatti, a stabilire i parametri tecnici che il prodotto deve rispettare per poter essere legale e quindi commerciabile; contrariamente, esso si configurerebbe come una vera e propria arma illegale, in quanto contenente sostanze tossiche o nocive per l’incolumità dell’aggressore.

Lo spray antiaggressione al peperoncino, che si distingue in spray a getto conico e spray a getto balistico, è un articolo pensato soprattutto per i soggetti più deboli come donne e anziani, ma anche per la difesa da animali aggressivi. In Italia è possibile acquistarlo ma solo se conforme alle disposizioni legislative: è importante diffidare dunque da tutti gli spray la cui derivazione è anonima o di dubbia legalità.

Spray al Peperoncino Legale

Dobbiamo capire a chi ci rivolgiamo per l’acquisto di questo importante strumento di difesa personale. Ad esempio, un sito di assoluta affidabilità che ti permette di acquistarlo è www.sprayantiaggressione.it, ovvero il negozio online 100% italiano che vanta una vasta gamma di articoli e che ti fornisce tutte le informazioni di cui necessiti.

 

Alessandro Farucci

Sprayantiaggressione.it inaugura il suo blog

AL VIA IL BLOG CON NOTIZIE E INFORMAZIONI UTILI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!

Blog sprayantiaggressione.it

Sprayantiaggressione.it ha deciso di prestare attenzione all’informazione e lo fa dedicando un’intera sezione del proprio sito a notizie sempre aggiornate e ricche di spunti utili e preziosi per i visitatori.

Questo perché la difesa personale dei nostri clienti, garantita dalla legalità e dalla qualità dell’ampia gamma di spray urticanti al peperoncino di cui disponiamo, passa appunto anche attraverso l’informazione. Stiamo cercando di rendere il vostro shopping online ancora più piacevole e interessante, per un’offerta più completa, e in termini di prodotti, e in termini di contenuti.

Il blog a cui Sprayantiaggressione.it ha pensato nasce soprattutto dall’esigenza di far conoscere agli utenti la sua linea di prodotti in maniera semplice ma nel contempo più approfondita e dettagliata. Gli articoli pubblicati, infatti, illustreranno quelle che sono le caratteristiche, le peculiarità, le modalità d’uso e tutto ciò che c’è da sapere sui nostri spray.

Vuoi informazioni più specifiche sul Palm Defender, oppure, ti interessa conoscere come utilizzare o riadattare le ricariche test? Potrai scoprirlo semplicemente esplorando l’apposita sezione news del sito. Ma le notizie, pubblicate con regolare periodicità, non riguarderanno solo gli aspetti tecnici dell’intera gamma che Sprayantiaggressione.it è in grado di offrire, ma si concentrerà anche sulle promozioni che di tanto in tanto verranno ad essa applicati. A tal proposito, è importante ricordare l’utilità del servizio di newsletter attraverso il quale gli utenti, registrandosi, potranno essere sempre messi al corrente di eventuali sconti e offerte.

Spazio sarà dato, ovviamente, anche a tutte le novità legislative in materia di difesa personale, in modo tale che chi effettua un acquisto sul nostro sito sappia perfettamente anche quali siano gli obblighi scaturiti dall’uso di questo particolare strumento di autodifesa. Con questo ulteriore servizio di assistenza, l’obiettivo è far capire ancora una volta quanto Sprayantiaggressione.it voglia essere vicino ai suoi clienti, per un sito ancora più completo, originale ed in grado di rispettare in pieno le aspettative dei suoi visitatori.

Resta quindi aggiornato con le notizie di Sprayantiaggressione.it!